Il futuro si fa buio per l’industria petrolifera russa

Ma a lungo termine, il futuro dell’industria russa, che finanzia una parte significativa del bilancio del governo, è diventato nuvoloso. La Cina, ad esempio, è un affare difficile che paga solo una frazione del prezzo del gas naturale russo ora pagato dai clienti in paesi europei ricchi come la Germania e l’Italia.

E la produzione dai vasti giacimenti petroliferi della Siberia occidentale e da altre operazioni legacy che hanno mantenuto la Russia come il principale produttore mondiale di petrolio per decenni sono in declino.

Secondo un recente studio della società di ricerca Energy Aspects, i nuovi campi che la Russia sta sviluppando intorno all’Artico sono “notevoli per le dure condizioni operative e i costi elevati”.

In passato, le società occidentali hanno intrapreso progetti difficili come l’esplorazione offshore di GNL o lo sviluppo di GNL, lasciando semplici compiti alla concorrenza russa.

Da dove verranno i capitali e le conoscenze per questi progetti è ora una questione aperta. Il rapporto afferma che il più noto di questi sviluppi, Vostok, che si estenderà in una vasta regione settentrionale, “potrebbe essere interrotto poiché le sanzioni statunitensi ed europee eserciteranno pressioni crescenti” sull’industria russa.

Il 2 marzo, Trafigura, una società commerciale con sede a Singapore che finanzia parte di Vostok, guidata da Rosneft, la compagnia petrolifera statale, ha dichiarato di essere “Opzioni di revisione” In connessione con la sua partecipazione del 10%, 1,5 miliardi di euro in Vostok Oil, che è il veicolo di alcuni di questi sviluppi.

Vostok, un gruppo di progetti delle dimensioni del Mare del Nord, potrebbe essere la speranza della Russia nei prossimi anni, ma la signora Mitrova e altri specialisti affermano che l’industria russa potrebbe continuare a operare per qualche tempo anche dopo che le grandi aziende saranno vendute o altrimenti smantellate. investimenti.

READ  Esperti: la criptovaluta non salverà la Russia dalle sanzioni | Criptovalute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.