La filantropa britannica Nazanin Zaghari-Ratcliffe è stata rilasciata dall’Iran mentre tornava nel Regno Unito

Le relazioni britannico-iraniane sono state difficili negli ultimi anni e diversi negoziati sul rilascio del britannico-iraniano sono stati sospesi e avviati. Il loro rilascio arriva dopo che la Gran Bretagna ha ripagato uno storico debito di 524 milioni di dollari con l’Iran.

Il deputato britannico Tulip Siddiq ha twittato una foto di Zaghari-Ratcliffe su un aereo e ha detto che “ora stava volando per 6 anni all’inferno in Iran”.

Il primo ministro, Boris Johnson cinguettare. Ha detto all’inizio di oggi che una squadra negoziale sta lavorando a Teheran per il rilascio di cittadini britannici.

La lunga battaglia per il rilascio dei detenuti è stata una lotta di alto profilo nel Regno Unito, presentatore della BBC soffocato Quando la notizia è stata annunciata, i cittadini britannici si sono diretti all’aeroporto per tornare a casa.

Richard, marito di Zaghari-Ratcliffe, che ha fatto una campagna instancabile per il rilascio di sua moglie, ha detto alla BBC che dopo tutte le false albe, stava aspettando di vederla di persona. “Ci crediamo ancora totalmente?”, ha detto, in piedi accanto alla loro figlia di 7 anni, “Penso che quando vedremo una mamma, ci crederemo.” Ha aggiunto che amava il “grande sorriso” su la sua faccia nella foto di bordo e quella una delle cose che sua moglie non vedeva l’ora era una tazza di tè.

READ  Notizie Russia e Ucraina: Biden prevede di vietare le importazioni di petrolio russo

Zaghari-Ratcliffe, project manager presso la Thomson Reuters Foundation, è stata condannata a cinque anni di carcere nel 2016 dopo che le autorità iraniane l’hanno accusata di complottare per rovesciare il governo iraniano. Lei e la sua famiglia hanno negato le accuse, dicendo che era in vacanza con sua figlia per visitare la sua famiglia a Teheran.

Ha trascorso quasi cinque anni in prigione prima di essere rilasciata agli arresti domiciliari nella casa dei suoi genitori a Teheran.

Nel 2017, Johnson, l’allora Segretario di Stato, è stata presa di mira quando ha detto che Zaghari-Ratcliffe aveva “semplicemente insegnando giornalismo alle persone” prima del suo arresto, un’affermazione che la sua famiglia e il datore di lavoro hanno negato con veemenza. Johnson in seguito ha preso le distanze dai suoi commenti.

Le autorità iraniane hanno accusato Ashouri, che ha trascorso quasi cinque anni in prigione, di lavorare per il Mossad israeliano e Tahbaaz, un ecologista che è stato trattenuto per quattro anni, con l’accusa di spionaggio. Loro e i loro sostenitori negano queste accuse.

L’agenzia di stampa statale iraniana Fars, che ha definito Zaghari-Ratcliffe una “spia”, ha dichiarato in un rapporto pubblicato martedì che il suo rilascio è avvenuto dopo che la Gran Bretagna ha accettato di sbloccare oltre 500 milioni di dollari in fondi iraniani e di rilasciare un cittadino iraniano senza nome imprigionato in Gran Bretagna . .

Gran Bretagna e Iran sono da tempo in trattative per un debito di 400 milioni di sterline (524 milioni di dollari) che il Regno Unito deve all’Iran per non aver consegnato i carri armati che l’Iran ha acquistato negli anni ’70. L’Iran ha pagato denaro all’International Military Services, una sussidiaria per il commercio di armi del Dipartimento della Difesa. Il Regno Unito ha annullato l’ordine di carri armati per la rivoluzione islamica nel 1979.

READ  Vitaly Gerasimov: secondo il ministero della Difesa ucraino è stato ucciso un secondo generale russo | Ucraina

Il ministro degli Esteri britannico Truss ha affermato che “parallelamente al rilascio dei detenuti, abbiamo anche saldato i debiti dell’IMS, come abbiamo detto”.

In una dichiarazione al Parlamento, ha affermato che finora sono state pagate 393,8 milioni di sterline, che saranno disponibili solo per scopi umanitari. “Il rimborso del debito in parallelo con il rilascio dei nostri cittadini riflette i passi compiuti sia dal Regno Unito che dall’Iran per risolvere le questioni di grave controversia tra i nostri due paesi”, ha affermato.

Le famiglie Zaghari-Ratcliffe e Ashouri hanno affermato da tempo di essere state utilizzate come strumenti politici in una disputa sul debito, nonché come leva nei colloqui sull’accordo nucleare iraniano. Il governo britannico aveva precedentemente affermato che i casi non erano collegati.

Gli sviluppi arrivano quando i colloqui a Vienna della scorsa settimana si sono concentrati su un accordo per ripristinare l’accordo nucleare iraniano del 2015, scaduto dopo che il presidente Donald Trump si è ritirato dagli Stati Uniti nel 2018, dopo che la Russia ha avanzato nuove richieste in merito alle sanzioni imposte come sanzione. per la conquista dell’Ucraina.

Ma martedì il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha affermato che tali richieste erano state soddisfatte attraverso il linguaggio nell’attuale testo della bozza di accordo, che i diplomatici speravano di adottare all’inizio di questo mese. Ha aggiunto che la Russia sostiene ancora il ripristino dell’accordo, noto come Piano d’azione globale congiunto.

I diplomatici affermano che è previsto uno scambio di prigionieri tra l’Iran e l’Occidente, insieme alle mosse per finalizzare un accordo. Questi potrebbero includere almeno quattro cittadini statunitensi detenuti nelle carceri iraniane e fino a 13 iraniani detenuti negli Stati Uniti.

READ  È solo l'una del pomeriggio a Kiev. Ecco cosa devi sapere

Ci sono ancora altre questioni in sospeso tra Stati Uniti e Iran, che hanno negoziato indirettamente attraverso mediatori dell’Unione Europea, Russia e Cina.

Una delle questioni chiave dal punto di vista iraniano è la richiesta da parte degli Stati Uniti di fornire garanzie che nessun futuro presidente potrà ritirarsi dai colloqui, come ha fatto Trump, secondo una persona che ha familiarità con gli scambi tra Iran e Stati Uniti Stati.

Tale garanzia è legalmente impossibile per gli Stati Uniti da fornire, ha affermato la persona, che ha parlato a condizione di anonimato per discutere di trattative delicate, ma che l’Iran potrebbe avvicinarsi all’idea che l’accordo potrebbe dover andare avanti senza di essa.

Ali Fayez dell’International Crisis Group ha affermato che i recenti sviluppi indicano che un accordo faticosamente negoziato negli ultimi 11 mesi potrebbe improvvisamente concretizzarsi presto. “In assenza di qualsiasi sviluppo inaspettato, dovrebbero essere in grado di siglare l’accordo nei prossimi giorni”, ha affermato.

Karim Fahim di Istanbul ha contribuito a questo rapporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.