Un uomo che indossa una maschera protettiva, in mezzo allo scoppio della malattia del coronavirus (COVID-19), cammina attraverso una lavagna elettronica che mostra i grafici (in alto) per l’indice Nikkei al di fuori di un’agenzia di intermediazione a Tokyo, Giappone, 10 marzo 2022. REUTERS/Kim Kyung-Hoon
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
SYDNEY (Reuters) – Le borse asiatiche sono scese martedì a causa dell’impennata dei casi di COVID-19 in Cina che ha pesato sulla fiducia degli investitori già diffidenti sulla guerra in Ucraina e potrebbe arrivare il primo aumento dei tassi di interesse statunitensi in tre anni. questa settimana.
Il più ampio indice MSCI delle azioni dell’Asia Pacifica al di fuori del Giappone (MIAPJ0000PUS.) È sceso dell’1,97% guidato dall’apparente debolezza delle azioni cinesi. L’indice è sceso dell’8,2% finora questo mese.
I prezzi globali del petrolio sono scesi durante la notte poiché le prospettive di una risoluzione tra Russia e Ucraina hanno attenuato i timori immediati sull’interruzione delle forniture energetiche. Per saperne di più
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Queste perdite si sono estese nella sessione asiatica, tuttavia, poiché l’attenzione degli investitori si è spostata sul lato della domanda, poiché la nuova ondata di infezioni da COVID-19 in Cina ha oscurato le prospettive per la seconda economia più grande del mondo.
Più in generale, la mancanza di progressi significativi osservata lunedì nei colloqui Ucraina-Russia ha aggravato il nervosismo nei mercati azionari, mentre ora crescono le preoccupazioni sulla possibilità di nuove tensioni tra Cina e Stati Uniti.
Washington ha messo in guardia Pechino dal fornire aiuti militari o finanziari a Mosca dopo l’invasione dell’Ucraina, poiché le sanzioni contro i leader politici e imprenditoriali russi aumentano. Per saperne di più
“La domanda che ci stiamo ponendo è se i mercati hanno raggiunto il picco di ribassismo”, ha affermato Jack Siu, chief investment officer di Credit Suisse per la Greater China.
“Sappiamo che ci sono state molte cattive notizie e che potrebbero esserci di peggio, i prezzi delle azioni sono diminuiti drasticamente e non c’è chiarezza su eventuali decisioni delle autorità di regolamentazione statunitensi riguardo alle azioni cinesi quotate lì”.
Indice Hang Seng di Hong Kong (.HSI) Martedì è rimasto impantanato in territorio negativo, in calo del 4% dopo aver venduto circa il 5% il giorno prima. Il consiglio di amministrazione di Hong Kong è sceso del 17% finora a marzo.
Indice di tecnologia della città (.HSTECH) È stato colpito, in calo di quasi il 30% questo mese poiché gli investitori sono preoccupati per la prossima repressione normativa da parte delle autorità statunitensi e cinesi sul settore.
Indice cinese CSI300 (.CSI300) È sceso dell’1,78%, spingendo le perdite del mese all’11,2%. azioni australiane (.AXJO) Ha chiuso in ribasso dello 0,73%.
Ignorando la debolezza in Asia, i futures su azioni S&P 500 sono aumentati dello 0,21% mentre l’indice Nikkei di Tokyo è salito dello 0,21%. (.N225) Ha invertito le sue perdite ed è aumentato marginalmente dello 0,22%.
Al generale sentimento negativo per i mercati si aggiunge un aumento del numero di casi di COVID-19 in Cina, che gli investitori temono danneggerà la crescita economica continentale nel primo trimestre. Per saperne di più
La Cina martedì ha riportato 3.602 nuovi casi confermati di coronavirus, rispetto ai 1.437 di lunedì. Per saperne di più.
Durante la sessione asiatica, il greggio statunitense è sceso del 5,2% a 97,66 dollari al barile. Il greggio Brent è sceso del 5,16% a 101,37 dollari al barile. Per saperne di più
“In questo momento, tutti stanno guardando i casi cinesi e si stanno rendendo conto che devono avere un impatto sulla produzione”, ha affermato Hong Hao, capo della ricerca presso BOCOM International.
“La crescita della Cina nel primo trimestre potrebbe essere più vicina allo zero del 5,5%. C’è un effetto a catena. C’è l’Ucraina, il rischio di sanzioni statunitensi alla Cina e i crescenti casi di COVID all’interno della Cina: semplicemente non sembra buono”.
Gli investitori si concentrano anche sulla Federal Reserve degli Stati Uniti, che si riunirà mercoledì e dovrebbe aumentare i tassi di interesse per la prima volta in tre anni per compensare l’aumento dell’inflazione.
Wall Street ha avuto una sessione mista, poiché il calo delle società tecnologiche ha spinto la maggior parte degli indici a chiudere al ribasso lunedì. Per saperne di più
Il rendimento del Buono del Tesoro decennale di riferimento è salito al 2,1384%.
Il rendimento a due anni, che era aumentato poiché i trader si aspettavano un aumento del tasso sui fondi federali, è salito all’1,865%, in rialzo dall’1,849%.
L’oro è stato anche più debole in Asia con un prezzo spot a 1.932,1 dollari l’oncia.
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Rapporti aggiuntivi di Scott Murdoch a Sydney; Montaggio di Sam Holmes
I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.